Calcolo Rimborso Chilometrico
Come calcolare l'importo dei rimborsi chilometrici per la tua auto?
Per calcolare il rimborso da chiedere alla propria azienda, secondo normativa italiana, è necessario affidarsi alle tabelle ACI, normalmente pubblicate anche sulla gazzetta ufficiale.
Moltiplicando il costo chilometrico (selezionato sulla base della media del chilometraggio annuo) con i chilometri percorsi è possibile calcolare l'importo da inserire sul modulo da consegnare.
Ottenere il rimborso chilometrico dal gestionale gratuito RimborsiChilometrici.it
Utilizza la versione gratuita di RimborsiChilometrici.it da questo indirizzo: https://gestionale.rimborsichilometrici.it
Utilizza la Configurazione Guidata per ricavare il costo chilometrico (<15.000km annui) per il tuo modello di auto per l'anno corrente (in caso lo sapessi già è comunque possibile inserirlo manualmente).
La selezione del modello dell'auto è al passaggio 2, vedere immagine:

Come ottenere l'importo corretto per altri chilometraggi con la scheda delle Tabelle ACI
Come ottenere il corretto valore del costo chilometrico direttamente dalle tabelle ACI (ad esempio per chilometraggi annui >100.000km o per compilare il modulo excel standard)
Per calcolare gli importi a chilometro, secondo normativa italiana, è necessario affidarsi alle tabelle ACI, accessibili previa autenticazione, all'URL http://www.aci.it/i-servizi/servizi-online/costi-chilometrici.html.
Una volta effettuata la registrazione e l'accesso, è sufficiente cliccare sul pulsante "EFFETTUA IL CALCOLO" per selezionare la propria auto dalla lista presente ed ottenere la scheda di riepilogo dove si troveranno tutti i dati necessari.
Ecco un esempio di scheda di costi chilometrici:

L'ultima sezione della scheda ACI "Costi complessivi per le percorrenze annue richieste" presenta i costi complessivi a chilometro per ogni percorrenza.