
Trattamento fiscale dei rimborsi chilometrici
Per scoprire tutto sul trattamento fiscale dei rimborsi chilometrici seguici in questo articolo. Scoprirai tutto quello che c’è da sapere per effettuarli.
Quando sono previsti i rimborsi chilometrici?
Per tutte le trasferte lavorative (che durino qualche ora o più giorni) è previsto un rimborso spese per i costi dei mezzi di trasporto che il lavoratore ha dovuto sostenere.
Nel caso di utilizzo della propria automobile, il lavoratore può richiedere il rimborso chilometrico basandosi sulle tabelle ACI, emesse semestralmente dall’Automobile Club Italia con approvazione del Ministero delle Finanze. Tutti i lavoratori, qualsiasi sia la posizione lavorativa che ricoprono (dipendente, titolare, libero professionista), hanno diritto a richiederlo.
I rimborsi chilometrici sono tassati?
In base alla tipologia di trasferta ci sono differenti trattamenti della tassazione dei rimborsi chilometrici:
- All'interno dello stesso comune: se la trasferta avviene all’interno dello stesso comune in cui opera la tua azienda allora i rimborsi chilometrici concorrono a formare il reddito e quindi sono soggetti a tassazione.
- Fuori del comune: se la trasferta avviene al di fuori del comune in cui opera la tua azienda, in questo caso l’importo del rimborso chilometrico è esente da tassazione e di conseguenza deducibile.
- Partenza da casa: se per raggiungere la meta della trasferta si effettua la partenza dalla propria abitazione ci sono due possibilità: se la distanza tra la meta e l’abitazione del lavoratore è maggiore rispetto alla distanza tra meta e sede di lavoro allora il rimborso è tassato. Altrimenti no.
Se vuoi approfondire l'argomento, trovi tutte le informazioni in questo nostro articolo.
Scheda chilometrica
Se sei alla ricerca di una scheda chilometrica o un modulo Excel per compilare i tuoi rimborsi chilometrici, noi di Rimborsi Chilometrici.it abbiamo predisposto un documento appositamente per questa funziona. Lo puoi trovare alla fine di questo nostro articolo in versione Excel o PDF.
Se invece sei alla ricerca di un metodo più veloce e automatico per compilarli, nel paragrafo seguente ti spieghiamo come ottenere i rimborsi chilometrici veloci.
Rimborsi chilometrici veloci e automatici
La compilazione dei moduli per i rimborsi chilometrici si può rivelare spesso lunga, noiosa e bisogna consultare dati e costi da svariati documenti. Proprio per questo noi di Rimborsi Chilometrici.it abbiamo elaborato un metodo veloce e soprattutto automatico che compila i rimborsi chilometrici al tuo posto.
Ti basta una mail per registrarti nella piattaforma web. La prima volta dovrai inserire tutti i dati riguardanti il tuo veicolo e le destinazioni che poi rimarranno in memoria e resteranno sempre aggiornati con le tabelle ACI vigenti. Basterà solamente che tu aggiunga nel comodo calendario le trasferte, indicando luogo e orario di partenza e arrivo.
Nella sezione “Esporta” troverai il tuo modulo già compilato pronto da esportare per il/la tuo/a commercialista o l’agenzia delle entrate.
Puoi provare gratuitamente la piattaforma senza impegno, ti basta una mail per registrarti!